
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Rete Scuola e Territorio a.s. 2023-2024
Anche quest’anno l’Istituto Tecnico Tecnologico San Zeno è partner della Rete Scuola e Territorio.

La Rete Scuola e Territorio coinvolge Scuole Statali e paritarie, del primo e secondo ciclo, nell’ottica di attivare collaborazioni con le famiglie, le agenzie educative, gli enti e associazioni territoriali.
Promuove una produttiva ed efficace interazione educativa tra istituzioni scolastiche, genitori, docenti, educatori e studenti, anche attraverso la partecipazione ai momenti formativi e progettuali.
Attraverso questa pagina verranno segnalate le iniziative formative e culturali promosse dalla Rete.
Gli aggiornamenti sulle attività possono essere consultati anche sulla pagina Facebook Prospettiva Famiglia.
Eventi in programma
- 15 novembre 2023, h 10.30 – “La conquista della Libertà – Come possiamo pasare dalle parole all’azione per la libertà e per i diritti di tutti” – il Presidio veronese di LIBERA, il Coordinamento provinciale di Libera e il TEATRO STABILE di Verona organizzano un significativo momento di formazione nell’ambito di EDUCAZIONE CIVICA – La locandina dell’incontro
- 14 novembre 2023 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: C’è posto tra i banchi di scuola? Le nuove sfide della tecnologia nell’apprendimento – La locandina dell’incontro è disponibile cliccando qui
- da ottobre 2023 – “Specialisti in ambito di Dipendenze” – Per ogni progetto è previsto un momento di formazione dei docenti e una successiva attività, anche laboratoriale, con gli studenti. – Progetto Flex-Ability – Un progetto di educazione e promozione alla salute – La locandina dell’incontro e il modulo di adesione
- da ottobre 2023 – “Specialisti in ambito di Dipendenze” – Per ogni progetto è previsto un momento di formazione dei docenti e una successiva attività, anche laboratoriale, con gli studenti. – Progetto Imprevisti Digitali – Un progetto di educazione e promozione alla salute – La locandina dell’incontro e il modulo di adesione
- da ottobre 2023 – “Specialisti in ambito di Dipendenze” – Per ogni progetto è previsto un momento di formazione dei docenti e una successiva attività, anche laboratoriale, con gli studenti. – Progetto #nonsolopergioco – Un progetto di educazione alla salute – La locandina dell’incontro e il modulo di adesione
- da ottobre 2023 – “Specialisti in ambito di Dipendenze” – Per ogni progetto è previsto un momento di formazione dei docenti e una successiva attività, anche laboratoriale, con gli studenti. – Progetto TUTTI A TEATRO – Uno spettacolo teatrale sul gioco d’azzardo – La locandina dell’incontro e il modulo di adesione
- 25 novembre 2023 – Sognatrici – storie di donne che hanno sfidato il mondo – spettacolo in programma al Teatro Camploy di Verona – Scarica qui il Comunicato Stampa dell’evento
- da ottobre 2023 a marzo 2024 – “Viaggio tra storia, arte e pensiero” – percorso di formazione in ambito artistico-culturale rivolto a studenti, docenti e territorio – Scarica qui il programma degli incontri
Eventi svolti
- 10 novembre 2023 – C’è stato forse un tempo – Incontro con Massimo Caponetto- La locandina dell’incontro è disponibile cliccando qui
- 27 ottobre 2023 e 24 novembre 2023 – “L’effimero e il concreto: materia e pensiero. Percorsi tortuosi nell’Arte contemporanea” – Palazzo Maffei, imperdibili appuntamenti nell’ambito dell’aggiornamento e formazione docenti, studenti e territorio – Scarica qui il programma degli incontri
- 24 ottobre 2023, h 20.45 – Primo incontro | “Il caos medio-orientale nell’instabilità geopolitica mondiale” – la IV Circoscrizione, l’Associazione “Prospettiva Famiglia” e la RETE STEI offrono una serie di riflessioni e considerazioni in tema di GEOPOLITICA – la locandina dell’incontro
- 21 ottobre 2023 – “Il Pranzo della Legalità e della Giustizia sociale” – a cura degli studenti dell’IIS Berti “MAFIE E CORRUZIONE A VERONA: LA VOCE DEI GIOVANI” – Scarica qui il programma degli incontri
- 17 ottobre 2023, h 20.45 – Primo incontro | “Israele e la polveriera medio-orientale” – la IV Circoscrizione, l’Associazione “Prospettiva Famiglia” e la RETE STEI offrono una serie di riflessioni e considerazioni in tema di GEOPOLITICA – Scarica qui il programma degli incontri
- 12 ottobre 2023 – “Non ci avete fatto niente” – Tina Montinaro e Giampaolo Trevisi con l’intervento del Questore di Verona Roberto Massucci – Scarica qui il programma degli incontri
- 10 ottobre 2023 – “Per una scuola dell’inclusione secondo la Costituzione” – Gherardo Colombo e Stefano Quaglia – Scarica qui il programma dell’incontro
Notizie recenti

Gli studenti del corso di Restauro dell’Istituto Salesiano San Zeno riqualificano il Lazzaretto
Un progetto per riportare in vita il Lazzareto, patrimonio della città. Una riqualificazione che prevede…

Uscita didattica a Verona per le classi prime area grafica e comunicazione della…
Negli scorsi giorni le classi prime dell'area Grafica e Comunicazione della Scuola Professionale - Istituto…

Progetto SAAM: un primo mese ricco di esperienze
Continua l'esperienza di mobilità degli allievi della Scuola Professionale Salesiana di Thies in Senegal.