
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Erasmus, l’Europa a portata di Scuola per il futuro professionale dei giovani
Nel 2020 e nel 2021 cinquantuno studenti e studentesse (16 nel 2020 e 35 nel 2021) dell’Istituto Salesiano San Zeno hanno fatto esperienze professionali in Germania e in Spagna. In uno scambio di competenze che sarà sempre più fondamentale per il tessuto produttivo del nostro territorio e per il futuro delle nostre aziende e dei nostri giovani.
Un’esperienza iniziata nel 2019 con la fase di progettazione, e terminata lo scorso 14 gennaio con la cerimonia di conclusione del progetto denominato “P.E.S. Plan Do Study Act for European Students” alla quale sono stati invitati anche il dott. Luca Perego della Commissione Europea – DG Istruzione, Gioventù, Sport e Cultura, e la dott.ssa Erika Alfonsi di INAPP, Agenzia Nazionale Erasmus+.

“Un’esperienza fantastica, non solo per le opportunità offerte ai giovani, ma anche per la sfida di respiro internazionale che la nostra Scuola si è trovata ad affrontare e che ci ha permesso di mettere a disposizione di studenti e studentesse un’offerta formativa ancora più stimolante ed efficace.”
Francesco Zamboni – Direttore Scuola Formazione Professionale “San Zeno”
Il primo progetto di mobilità europea presentato dall’Istituto Salesiano San Zeno, coordinato dal prof. Luca Finelli, che ha aperto la strada ad una serie di esperienze che la Scuola potrà mettere a disposizione di studenti, studentesse e docenti anche nei prossimi anni.
Un’offerta formativa di respiro internazionale che aiuta i giovani ad essere cittadini europei, consapevoli delle possibilità alle quali possono accedere lungo tutto l’arco della loro vita. Un’esperienza arrivata anche all’attenzione di alcuni Ministri del Governo italiano, che hanno raccolto nelle scorse settimane proprio la testimonianza di una delle allieve della Scuola, Giorgia Farina (ne abbiamo parlato qui).
Vuoi conoscere i progetti Erasmus del nostro Istituto? Clicca qui.
Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.