
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Cerimonia di consegna degli attestati settore Arte e Automazione del Marmo
Come da tradizione nel mese di dicembre il settore Arte e Automazione del Marmo della Scuola Professionale è stato protagonista di un momento conviviale con studenti e studentesse, genitori, formatori, imprenditori e amici della Scuola, per festeggiare insieme l’arrivo del Santo Natale.
Un momento di condivisione che è stato anche da palcoscenico per la consegna degli attestati di qualifica professionale e degli attestati di diploma professionale, ai giovani che hanno terminato gli studi lo scorso anno scolastico. Si è tenuta inoltre la cerimonia di consegna degli attestati del corso triennale di Tecnico del Restauro.
Ringraziamo tutti coloro che hanno potuto partecipare all’evento, e in particolare il Presidente Stone District Filiberto Semenzin, il Sindaco di Sant’Ambrogio di Valpolicella Alberto Albino Zorzi, l’Assessore alle Attività Produttive e Manifestazioni Andrea Chiereghini, il Presidente Associazione Marmisti Valpantena (Val di Pan) Dal Corso Renato, il Presidente Associazione Marmisti Veronesi AS.MA.VE. Larizza Donato, il Direttore della Scuola Professionale dell’Istituto Salesiano San Zeno Francesco Zamboni, la Responsabile Didattica del corso triennale di Tecnico del Restauro Anna Trevisani, il Coordinatore Pastorale dell’Istituto Salesiano San Zeno don Michele Peruzzi.
Le foto della consegna dei diplomi sono disponibili cliccando qui.
Un ringraziamento infine a riseria Ferron che ha contribuito all’evento offrendo il riso per la cena.







Vuoi conoscere l’offerta formativa della Scuola della Formazione Professionale e dell’Istituto Tecnico Tecnologico? Clicca qui.
Cerchi un corso di formazione rivolto agli adulti? Clicca qui.
Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.