
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Un’esperienza tra storia e innovazione alla trincea di Nagià-Grom e alla centrale idroelettrica del Ponale
Il 5 giugno abbiamo organizzato per studenti e studentesse delle classi seconde dei settori elettrico – elettronico ed energia – termoidraulica una visita culturale presso la centrale idroelettrica di Riva del Garda e le trincee di Nagià-Grom in provincia di Trento. Durante questa affascinante esperienza i giovani hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e di capire più a fondo l’importanza dell’energia idroelettrica per l’ambiente.


La centrale idroelettrica del Ponale rappresenta un gioiello dell’ingegneria italiana che contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. Durante la visita studenti e studentesse hanno ammirato i meccanismi che trasformano la forza dell’acqua in energia elettrica, guidati da esperti tecnici e dai nostri formatori che hanno spiegato il ruolo cruciale dell’idroelettrico nel panorama energetico sostenibile.


La trincea del Nagià-Grom è invece un caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra. Una trincea ancora in perfetto stato, che domina l’accesso alla val di Loppio e al lago di Garda, fra Mori e Nago.
Siamo felici che i giovani abbiano potuto vivere questa straordinaria opportunità acquisendo una maggiore consapevolezza sia del progresso tecnologico che della storia.






Vuoi conoscere l’offerta formativa della Scuola della Formazione Professionale e dell’Istituto Tecnico Tecnologico? Clicca qui. Cerchi un corso di formazione rivolto agli adulti? Clicca qui.
Notizie recenti

Sostieni la Scuola con Esselunga e Coop
Anche quest’anno il nostro Istituto si è iscritto all'iniziativa “Amici di Scuola” promossa da Esselunga e “Coop per la…

L’inizio di un nuova esperienza per studenti e studentesse della Scuola
Scopri l'emozionante inizio del percorso scolastico per i nuovi studenti e le nuove studentesse della…

Moving Generation Sofia: resoconto dell’esperienza dal punto di vista dei ragazzi
Il resoconto dell'esperienza Erasmus Moving Generation a Sofia, capitale della Bulgaria. Scritta dai cinque nostri…