Issz-istituto-salesiano-sanzeno

notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno

Un viaggio nel meraviglioso mondo della calligrafia

23 Maggio 2023
Categoria: Istituto Tecnico Tecnologico

Un’esperienza unica e coinvolgente il corso di Calligrafia proposto alle classi 4C, 4D e 4G dell’Istituto Tecnico Tecnologico San Zeno. Un percorso per immergersi nel meraviglioso mondo della calligrafia e scoprire l’unicità del segno calligrafico attraverso lo studio delle forme delle Capitali Romane, che ancora oggi rappresentano un modello di bellezza senza tempo nelle lettere.

Durante il corso sono state affrontate le maestose MAIUSCOLE, lettere che si tracciano con gesti semplici, diretti ed essenziali. La loro costruzione si basa su elementi fondamentali come il quadrato e il cerchio, che conferiscono loro un’armonia e una proporzione perfetta. Attraverso il disegno a matita e l’utilizzo della penna a punta tronca, seguendo gli insegnamenti di Rudolf Koch (designer di caratteri tipografici, professore e maestro di lettering, calligrafia, tipografia e illustrazione tedesco), studenti e studentesse hanno imparato a plasmare queste lettere con maestria e precisione.

Uno dei momenti più affascinanti del corso è stato l’avvicinamento al carattere tipografico NEULAND, creato nel lontano 1923 da un talentuoso artista tedesco. Esplorando questo carattere, i ragazzi si sono immersi in un universo di espressività e originalità scoprendo come il tratto e il tono, lo spazio e il contrasto, il bianco e il nero possono trasformare le nostre lettere in vere opere d’arte. La scrittura ornamentale del NEULAND ha offerto una nuova prospettiva, aggiungendo un tocco moderno e affascinante allo stile calligrafico personale.

Oltre all’aspetto pratico, il corso si è concentrato anche sulla conoscenza storica della Calligrafia esplorando le origini e l’evoluzione delle Maiuscole Romane, le lettere principali della storia latina. Attraverso l’osservazione e la pratica delle proporzioni delle lettere, studenti e studentesse hanno acquisito una comprensione approfondita della bellezza e dell’armonia che si nascondono dietro ogni tratto.

Un’attenzione particolare è stata dedicata all’uso degli strumenti di scrittura, in particolare del pennino a punta tronca. I ragazzi hanno imparato a gestire questo strumento con maestria, comprendendo la relazione tra la forma scritta e la forma stampata. Questa consapevolezza ha arricchito la loro esperienza calligrafica, permettendogli di apprezzare appieno l’importanza dell’attrezzatura giusta nel processo creativo.


Vuoi conoscere l’offerta formativa della Scuola della Formazione Professionale e dell’Istituto Tecnico Tecnologico? Clicca qui. Cerchi un corso di formazione rivolto agli adulti? Clicca qui.

Notizie recenti