
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Sicurezza sul Lavoro – aggiornamento addetti antincendio: cosa cambia dal 29 ottobre 2022
Negli scorsi mesi è stato introdotto il D.M. 03 Settembre 2021, recante i “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro”.
Il Decreto ha introdotto importanti novità anche in materia di formazione degli addetti antincendio così come previsto dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Nello specifico il nuovo decreto indica novità sia per la valutazione del rischio incendio, sia nell’ambito della progettazione che nella formazione, in fatto di aggiornamento.
Secondo il nuovo decreto le Aziende non sono più classificate secondo il livello basso, medio e alto, bensì livello 1, 2 e 3 in luogo della vecchia classificazione.
Sono stati introdotti inoltre nuovi obblighi per quanto concerne i programmi della formazione, i contenuti e la periodicità dell’aggiornamento.
LE NOVITÀ PER QUANTO RIGUARDA LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO
Per quanto concerne l’aggiornamento gli addetti antincendio formati ai sensi del “vecchio” D.M. 10/03/98 dovranno aggiornarsi entro 5 anni dallo svolgimento del corso di formazione oppure, se alla data di entrata in vigore del nuovo decreto (cioè al 05/10/22) il corso di formazione per addetti antincendio (ai sensi del vecchio D.M. 10/03/98) o l’ultima attività di aggiornamento sono state svolte da più di 5 anni, gli addetti antincendio dovranno svolgere il corso di aggiornamento entro il 04/10/23 (cioè entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo decreto).
Il Decreto Ministeriale 3 settembre 2021, che abroga completamente il vecchio D.M. 10/3/98, entrerà in vigore ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ossia il 29/10/2022.

PARTECIPA AD UNA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DEL NOSTRO ISTITUTO
Ti invitiamo a contattarci per eventuali necessità formative, o anche per eventuali chiarimenti collegati alla Tua Azienda.
I corsi rivolti agli addetti antincendio vengono programmati regolarmente. Le informazioni dettagliate sono disponibili qui:
Vuoi organizzare questo corso a progetto per la Tua Azienda? Contattaci per un preventivo personalizzato.
Puoi scrivere a formazionecontinua@sanzeno.org oppure puoi contattare la segreteria corsi al numero 045.8070174 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
Vuoi rimanere informato su tutte le attività formative rivolte agli adulti, nelle aree di Tuo interesse? Puòi farlo da qui.
Notizie recenti

In classe con WD-40: i nostri studenti vincitori anche a marzo e ad aprile
Concorso WD40: Dopo la vittoria nel mese di febbraio ragazzi e ragazze della nostra scuola si sono aggiudicati il primo posto anche per i mesi di marzo e di aprile.

Concorsi Nazionali CNOS-FAP: un successo per i nostri giovani
Quest’anno è tornato un appuntamento significativo per le Scuole salesiane di tutta Italia. I Concorsi Nazionali dei Capolavori realizzati dagli allievi della IeFP della Federazione CNOS-FAP.

Aperte le iscrizioni per il corso triennale gratuito di Tecnico del restauro di beni culturali
L’Istituto Salesiano San Zeno ha aperto le iscrizioni per la nuova edizione del corso triennale Tecnico del restauro di beni culturali edizione 2022-2025.