
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Settore Carta e Cartotecnica: numerose le opportunità di lavoro. Se ne è discusso in una conferenza europea.
Si è svolta negli scorsi giorni la conferenza europea di chiusura del progetto “Turn The Page”. Un progetto supportato dalla Commissione Europea e promosso da CEPI (Confederation of European Paper Industries) e da IndustriAll.
Il progetto UE “Turn the Page” (TTP) è stato ideato al fine di sviluppare una strategia condivisa per il settore della carta, dei cartoni e delle paste per carta, in modo da attrarre in modo permanente i giovani, e migliorare e sviluppare la percezione che questi hanno del settore.
Un settore che offre numerose opportunità di lavoro, ma che spesso non sono sufficientemente conosciute e valorizzate.
L’obiettivo della conferenza è stato il confronto tra Imprese, Organizzazioni sindacali e Centri di Formazione europei per confrontarsi sulle “best practices” necessarie a promuovere l’interesse nei giovani ad entrare in questo settore estremamente tecnologico, sostenibile e che realizza beni primari irrinunciabili.

Durante la conferenza è intervenuto anche il prof. Paolo Zaninelli, responsabile delle attività dell’area carta e cartotecnica dell’Istituto Salesiano San Zeno. Il prof. Zaninelli ha portato all’attenzione dei presenti i risultati ottenuti da anni di attività formative in questo settore, che hanno permesso al nostro Istituto di diventare uno dei punti di riferimento per l’industria della carta grazie anche all’Associazione Formazione Cartari promossa da Assocarta, che ha la propria sede formativa all’interno dell’Istituto.


Cliccando qui puoi consultare l’offerta formativa del settore carta e cartotecnica.
Cliccando qui puoi consultare la pagina del corso annuale di Tecnologia per Tecnici Cartari.
Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.