
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Qualifica manutentore antincendio: obblighi slittati al 25 settembre 2024
Attraverso la Gazzetta Ufficiale il Ministero dell’Interno con decreto 31 agosto 2023 ha modificato il decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
Nella nota il Ministero comunica che considerate le difficoltà connesse alle modalità di qualificazione della figura del manutentore antincendio, di nuova istituzione rispetto al previgente quadro normativo definito dal decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro del lavoro e della previdenza sociale 10 marzo 1998; e considerato, altresì, il particolare contesto emergenziale, dovuto agli eventi meteorologici del maggio 2023 che hanno interessato ampie aree del territorio nazionale, la scadenza del 25 settembre 2023 è stata posticipata al 25 settembre 2024.
Cliccando qui è possibile leggere il decreto sul sito del Ministero.

Il decreto del 1° settembre 2021 stabilisce la qualificazione dei tecnici manutentori
Gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio sono eseguiti da tecnici manutentori qualificati. Le modalità di qualificazione del tecnico manutentore sono stabilite nell’Allegato II del decreto. La qualifica di tecnico manutentore qualificato sugli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio è valida su tutto il territorio nazionale.

Il Training Campus dell’Istituto Salesiano San Zeno ha già predisposto un programma di massima dell’attività formativa necessaria per affrontare l’esame di qualificazione. Le attività formative verranno programmate nel corso del 2024. Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui. Per ricevere aggiornamenti sia sulla programmazione delle attività, sia su ulteriori aggiornamenti che potrebbero interessare anche l’impostazione del corso, lascia la tua email attraverso il bottone CHIEDI INFORMAZIONI all’interno della scheda del corso.
Notizie recenti

Gli studenti del corso di Restauro dell’Istituto Salesiano San Zeno riqualificano il Lazzaretto
Un progetto per riportare in vita il Lazzareto, patrimonio della città. Una riqualificazione che prevede…

Uscita didattica a Verona per le classi prime area grafica e comunicazione della…
Negli scorsi giorni le classi prime dell'area Grafica e Comunicazione della Scuola Professionale - Istituto…

Progetto SAAM: un primo mese ricco di esperienze
Continua l'esperienza di mobilità degli allievi della Scuola Professionale Salesiana di Thies in Senegal.