
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Corso per Tecnici Cartari: proseguono le attività formative
Si sta svolgendo regolarmente il 28° corso “Tecnico per la gestione di impianti di produzione della carta”, quest’anno arricchito dal rilascio di una qualifica professionale di livello EQF4. Il percorso è stato riconosciuto con il Decreto Regione Veneto n.636 del 20/05/2022.
Si tratta di un percorso altamente professionalizzante che la Scuola Cartaria dell’Istituto Salesiano San Zeno di Verona, con il patrocinio di AFC (Associazione per la Formazione professionale dei Cartari), organizza da anni rispondendo alle esigenze professionali delle Aziende del comparto su tutto il territorio nazionale.
L’attività è rivolta a giovani in possesso di un diploma di maturità preferibilmente ad indirizzo tecnico con specializzazione chimica, meccanica, elettro-meccanica, grafica. L’obiettivo del corso è di fornire competenze tecniche e pratiche sufficienti per poter effettuare un rapido inserimento in posizioni operative.
Il corso viene progettato ogni anno in sinergia con il mondo del lavoro, sia per quanto riguarda i docenti coinvolti che provengono in larga parte dal tessuto produttivo del comparto, sia per quanto riguarda le esperienze dei giovani che hanno la possibilità durante il percorso formativo di svolgere attività di stage ma anche visite tecniche.
Il corso conta 480 ore di lezione in aula/laboratorio, 240 ore di stage formativo in azienda, oltre 30 aziende partner e oltre 4000 allievi già formati su tutto il territorio nazionale dal 1991 ad oggi.
Qui sotto, uno dei momenti di visita tecnica in azienda, accompagnati dal Responsabile Didattico delle attività prof. Paolo Zaninelli.
Per informazioni sul percorso formativo, clicca qui.

Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.