
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Corso gratuito di Restauro con Qualifica Professionale
Sono aperte le pre-iscrizioni all’edizione 2023-2026 del corso gratuito “Tecnico del restauro di beni culturali” organizzato dall’Istituto Salesiano San Zeno di Verona.
L’Istituto Salesiano San Zeno con la Regione Veneto e in partenariato con l’Università di Verona – corso di Laurea in Beni culturali, propone per giovani in possesso di Diploma di Scuola Superiore il Corso triennale di formazione superiore per TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI – Materiali lapidei naturali e artificiali (marmi, laterizi, intonaci, stucchi e dipinti murali) «Lavori di restauro e manutenzione dei beni mobili e delle superfici decorate di beni architettonici» – D.M. 24 ottobre 2001 n. 420.
Un corso gratuito con rilascio di una Qualifica Professionale
Il corso di Restauro prevede il conseguimento della Qualifica Professionale (ad avvenuto superamento dell’esame di qualifica che avrà luogo al termine del ciclo triennale), rilasciata dalla Regione Veneto su delega dello Stato italiano, valida su tutto il territorio nazionale e nei Paesi dell’Unione europea (livello formativo EQF5).
L’attestato di Qualifica professionale permette di essere inseriti nell’elenco ministeriale del tecnico del restauro di beni culturali.
Il corso di Restauro è finanziato dalla REGIONE VENETO avvalendosi del Finanziamento Piano Sviluppo e Coesione Veneto – Sezione Speciale.

Struttura del corso di Restauro
Il corso di Restauro avrà una durata di 2700 ore suddivise in tre annualità di 900 ore ciascuna.
Sono previste lezioni frontali (materie culturali e scientifiche), attività di laboratorio, stage in Aziende e Studi Tecnici in Italia e all’estero.
Le lezioni sono organizzate in presenza. Si svolgeranno dal lunedì al venerdì, alla mattina e al pomeriggio.
Il tirocinio formativo
Dopo il conseguimento del titolo di Tecnico del Restauro, gli studenti vengono assistiti nella fase di inserimento nel mondo del lavoro tramite tirocini extracurriculari presso ditte di restauro e Studi tecnici di settore, sia sul territorio italiano che in altri paesi dell’Unione Europea.
Il partenariato con l’Università di Verona
Il partenariato con l’Università di Verona prevede il riconoscimento di crediti formativi universitari spendibili nel corso di laurea in Beni culturali.

Come pre-iscriversi al corso di Restauro
Per l’iscrizione al Corso di Restauro è prevista una selezione attraverso una prova di disegno a mano libera con la tecnica della copia dal vero e un successivo colloquio motivazionale.
I posti disponibili saranno massimo 18.
Il Corso di Restauro è aperto ai cittadini italiani, disoccupati o inoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea. Sono ammessi anche cittadini stranieri in possesso di titolo di studio equipollente, con conoscenza della lingua italiana sufficiente per la frequenza delle lezioni.
Altri dettagli sul corso e il modulo di pre-iscrizione sono disponibili cliccando qui.
Notizie recenti

Sostieni la Scuola con Esselunga e Coop
Anche quest’anno il nostro Istituto si è iscritto all'iniziativa “Amici di Scuola” promossa da Esselunga e “Coop per la…

L’inizio di un nuova esperienza per studenti e studentesse della Scuola
Scopri l'emozionante inizio del percorso scolastico per i nuovi studenti e le nuove studentesse della…

Moving Generation Sofia: resoconto dell’esperienza dal punto di vista dei ragazzi
Il resoconto dell'esperienza Erasmus Moving Generation a Sofia, capitale della Bulgaria. Scritta dai cinque nostri…