
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Ragazzi e ragazze del Settore meccanica e automazione e automotive incontrano l’autore Antonio Nicaso
Nelle scorse settimane le classi seconde e terze del Settore meccanica e automazione e automotive hanno partecipato ad un incontro online con l’autore Antonio Nicaso, in collegamento dal Canada, che ha presentato e discusso il libro “Non chiamateli eroi”.
L’incontro, promosso anche grazie ad alcuni ragazzi e ragazze delle classi coinvolte, ha toccato i tragici eventi della morte di Falcone e Borsellino, portando i giovani a riflettere sul coraggio e sugli ideali che spingono a lottare per la dignità e per la libertà delle persone.

Ringraziamo i nostri formatori prof.ssa Licia Vignola e prof. Antonio Dipietro per aver supportato i ragazzi in questa iniziativa.
«Le parole sono pietre. Usiamole per costruire ponti, per unire le coscienze di chi non sopporta più la tirannide delle mafie, l’ipocrisia di chi dovrebbe combatterle e le menzogne di chi continua a girarsi dall’altra parte.»
L’incontro fa parte di un ciclo di appuntamenti culturali rivolti ai nostri giovani, per stimolare la loro capacità di riflettere su tematiche sociali rilevanti.


Vuoi conoscere l’offerta formativa della nostra Scuola? Clicca qui.
Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.