
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Ragazzi e ragazze del Settore meccanica e automazione e automotive incontrano l’autore Antonio Nicaso
Nelle scorse settimane le classi seconde e terze del Settore meccanica e automazione e automotive hanno partecipato ad un incontro online con l’autore Antonio Nicaso, in collegamento dal Canada, che ha presentato e discusso il libro “Non chiamateli eroi”.
L’incontro, promosso anche grazie ad alcuni ragazzi e ragazze delle classi coinvolte, ha toccato i tragici eventi della morte di Falcone e Borsellino, portando i giovani a riflettere sul coraggio e sugli ideali che spingono a lottare per la dignità e per la libertà delle persone.

Ringraziamo i nostri formatori prof.ssa Licia Vignola e prof. Antonio Dipietro per aver supportato i ragazzi in questa iniziativa.
«Le parole sono pietre. Usiamole per costruire ponti, per unire le coscienze di chi non sopporta più la tirannide delle mafie, l’ipocrisia di chi dovrebbe combatterle e le menzogne di chi continua a girarsi dall’altra parte.»
L’incontro fa parte di un ciclo di appuntamenti culturali rivolti ai nostri giovani, per stimolare la loro capacità di riflettere su tematiche sociali rilevanti.


Vuoi conoscere l’offerta formativa della nostra Scuola? Clicca qui.
Notizie recenti

Sostieni la Scuola con Esselunga e Coop
Anche quest’anno il nostro Istituto si è iscritto all'iniziativa “Amici di Scuola” promossa da Esselunga e “Coop per la…

L’inizio di un nuova esperienza per studenti e studentesse della Scuola
Scopri l'emozionante inizio del percorso scolastico per i nuovi studenti e le nuove studentesse della…

Moving Generation Sofia: resoconto dell’esperienza dal punto di vista dei ragazzi
Il resoconto dell'esperienza Erasmus Moving Generation a Sofia, capitale della Bulgaria. Scritta dai cinque nostri…