
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Viaggio-studio alla scoperta dell’Irlanda
Trenta studenti e studentesse della Scuola Professionale San Zeno hanno partecipato nei giorni scorsi ad un entusiasmante viaggio-studio di una settimana in Irlanda, a Dublino, nella città di Dun Laoghaire. Questa esperienza ha offerto ai giovani l’opportunità di immergersi nella cultura irlandese, migliorare le proprie competenze linguistiche e scoprire nuovi orizzonti.
Durante la settimana trascorsa in Irlanda, studenti e studentesse sono stati calorosamente accolti da alcune famiglie locali, che hanno condiviso la loro vita quotidiana creando un ambiente accogliente e familiare. Questo tipo di approccio ha permesso ai giovani di conoscere da vicino la cultura irlandese e di fare nuove amicizie.


L’iniziativa è stata coordinata da due tutor della nostra Scuola, la prof.ssa Plescia Tiziana e il prof. Amadei Lamberto, che hanno accompagnato studenti e studentesse in questo viaggio. I tutor hanno svolto un ruolo essenziale nell’organizzazione e nel supporto durante il viaggio, garantendo che tutto si svolgesse in modo sicuro e agevole.
Durante il loro soggiorno a Dun Laoghaire, ragazzi e ragazze hanno avuto l’opportunità di frequentare la scuola locale, arricchendo così la loro esperienza di apprendimento. Questo scambio culturale ha permesso loro di interagire con studenti e studentesse irlandesi, scoprire il sistema educativo del paese e approfondire le proprie conoscenze nelle materie di studio.


Oltre alle attività scolastiche, sono state organizzate numerose escursioni sul territorio e attività serali per rendere il viaggio ancora più stimolante e divertente. Studenti e studentesse hanno visitato luoghi di interesse storico e culturale e hanno anche avuto l’opportunità di scoprire la vivace vita notturna della capitale irlandese, partecipando ad eventi culturali e spettacoli.
Questi viaggi-studio sono esperienze preziose per studenti e studentesse della Scuola. Offrono loro una prospettiva internazionale, promuovendo la comprensione interculturale e contribuendo a sviluppare autostima e indipendenza, oltre che a migliorare le competenze linguistiche.


Testimonianza di Sara, una delle studentesse che hanno partecipato a questa esperienza
Personalmente ho amato moltissimo questa esperienza, tanto che l’ultimo giorno è stato molto difficile e commovente salutare le tante persone gentili incontrate. È sicuramente un viaggio che consiglio a tutti gli studenti perché stimola a parlare e dunque allenare il proprio inglese, aiutando chi come me ha difficoltà nelle conversazioni. La famiglia ospitante, così come i professori della scuola che abbiamo frequentato, sono stati veramente cordiali e disponibili. Inoltre, tutte le uscite organizzate sono state interessanti e di un’estrema varietà: dal museo al castello, dalla biblioteca al parco naturale e dallo stadio alle chiese. Una menzione speciale va ai due professori che ci hanno accompagnato, perché grazie alla loro gentilezza ed organizzazione hanno contribuito a rendere l’esperienza unica e memorabile.




Vuoi conoscere l’offerta formativa della Scuola della Formazione Professionale e dell’Istituto Tecnico Tecnologico? Clicca qui. Cerchi un corso di formazione rivolto agli adulti? Clicca qui.
Notizie recenti

Sostieni la Scuola con Esselunga e Coop
Anche quest’anno il nostro Istituto si è iscritto all'iniziativa “Amici di Scuola” promossa da Esselunga e “Coop per la…

L’inizio di un nuova esperienza per studenti e studentesse della Scuola
Scopri l'emozionante inizio del percorso scolastico per i nuovi studenti e le nuove studentesse della…

Moving Generation Sofia: resoconto dell’esperienza dal punto di vista dei ragazzi
Il resoconto dell'esperienza Erasmus Moving Generation a Sofia, capitale della Bulgaria. Scritta dai cinque nostri…