
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Settimana Salgariana: l’evento culturale dal 17 al 22 aprile
La Settimana Salgariana è un’iniziativa organizzata dall’Istituto Salesiano San Zeno con l’obiettivo di riavvicinare la città di Verona al suo scrittore più celebre e conosciuto nel mondo. Un evento al quale invitiamo tutto il mondo della scuola veronese che non può perdere l’occasione di vivere un’esperienza nuova e culturalmente stimolante, all’interno del nostro Istituto.
La figura di Emilio Salgari, pilastro fondamentale della letteratura d’avventura, letto e studiato in tutte le scuole del mondo, è sempre meno conosciuto dalle nuove generazioni. Troppi ragazzi e ragazze ignorano la sua esistenza e quei pochi che lo hanno sentito nominare, grazie a qualche genitore appassionato o alla perseveranza di alcuni docenti delle scuola medie, sanno che il celebre autore di Sandokan e de Le Tigri di Monpracem è veronese.
Emilio Salgari deve tornare nelle scuole, deve tornare ad essere letto dagli studenti e dalle studentesse, deve essere valorizzato come meglio si merita. Ecco dunque che la nostra Scuola vuole regalare ai suoi studenti e studentesse e alla cittadinanza tutta, un’iniziativa salgariana che possa lasciare il segno e aprire la strada alla conoscenza e alla valorizzazione piena del suo più grande narratore di avventure.

La visita riservata alle scuole del territorio
All’interno del programma della Settimana Salgariana, si è pensato infatti di riservare un momento apposito, pensato solo ed esclusivamente per le scuole che volessero portare i propri giovani in visita alla mostra. Tale momento, guidato dal professor Roberto Fioraso, storico conoscitore dell’opera salgariana, si terrà mercoledì 19 aprile, nella fascia oraria che va dalle 10:00 alle 12:00, solo su prenotazione. Gli studenti e le studentesse delle scuole che vorranno aderire potranno così avvicinarsi alla vita e all’opera dello scrittore veronese, attraverso la voce e la conoscenza del professore e per mezzo di una serie di pannelli illustrativi, stampati dal settore Grafica e Comunicazione della Scuola Professionale – Istituto Salesiano San Zeno.
Il programma delle giornate
Una Settimana Salgariana gestita dagli studenti e dalle studentesse della nostra Scuola che, guidati dai loro docenti e da esperti esterni -studiosi e studiose, ricercatori e ricercatrici, professori e professoresse, cultori e cultrici di Salgari- si faccia mezzo dinamico e avvincente nel veicolare la letteratura del nostro autore.
L’obiettivo però non è solo quello di portare dei professionisti a parlare, ma è anche quello di organizzare per ogni giornata dei piccoli momenti guidati, in cui si possano vivere le varie sfaccettature del mondo e dell’opera di Salgari.
Un giorno si vivrà un momento di lettura ad alta voce di un’opera scelta di Salgari, una lettura fatta dai giovani, un altro giorno, con l’aiuto di esperti ed esperte di teatro, si insegnerà a ragazzi e ragazze come leggere ad alta voce uno dei suoi libri, un altro giorno ancora, supportati da materiale audiovisivo, si vivrà la letteratura di Salgari, attraverso il cinema.
Il tutto arricchito da una mostra permanente, che verrà allestita in uno spazio della Scuola, mostra curata dal professor Claudio Gallo e dai suoi collaboratori dell’Associazione Il Corsaro Nero. La mostra sarà impreziosita anche dai lavori degli studenti e delle studentesse del settore Grafica e Comunicazione della Scuola che, attraverso le loro competenze, hanno realizzato dei prodotti grafici che delizieranno i visitatori e renderanno la visita alla mostra un’esperienza indimenticabile.

Gli appuntamenti
Lunedì 17 aprile
- 8:00-8:45 IL RITORNO DELLA TIGRE DELLA MALESIA
Apertura settimana salgariana, saluto delle autorità e degli sponsor – Relatori: Claudio Gallo, Andrea Campalto, Lorenzo Bassotto, Roberto Fioraso – Modera: Nicolò Brenzoni – Auditorium Giorgio Zanotto ISSZ - 9:00-10:00 AD ALTA VOCE
Salgari letto dalle classi terze CFP «San Zeno» – Guida: Lorenzo Bassotto – Salone don Bosco ISSZ
Martedì 18 aprile
- 14:00-15:30 SALGARI NEL CINEMA
Classi seconde CFP «San Zeno» – Relatore: Andrea Campalto – Salone don Bosco ISSZ
Mercoledì 19 aprile
- 10:00-12:00 STUDENTI IN VISITA ALLA MOSTRA
Visita guidata della mostra per le classi della scuola e della città (su prenotazione) – Guida: Roberto Fioraso – Salone don Bosco ISSZ - 14:00-15:30 AD ALTA VOCE
Salgari letto dalle classi prime e quarta CFP «San Zeno» – Guida: Lorenzo Bassotto – Salone don Bosco ISSZ
Giovedì 20 aprile
- dalle 18:00 Apertura mostra alla cittadinanza – CONFERENZA GLI ESORDI VERONESI E LA MODERNITÀ DELL’OPERA SALGARIANA NELL’IMMAGINARIO LETTERARIO ITALIANO
Claudio Gallo e Roberto Fioraso – Modera: Nicolò Brenzoni – Salone don Bosco ISSZ - 19:30 Buffet – Salone don Bosco ISSZ
Venerdì 21 aprile
- 10:00-12:15 SULLE ORME DI EMILIO SALGARI
Uscita in città sui luoghi salgariani con le classi quarte CFP «San Zeno» – Guida: Roberto Fioraso - 18:00-19:00 IN VIAGGIO CON SALGARI
Visita guidata della mostra per la cittadinanza Guida: Claudio Gallo – Salone don Bosco ISSZ
Sabato 22 aprile
- 9:00-12:30 IN VIAGGIO CON SALGARI
Visita libera della mostra per la cittadinanza – Salone don Bosco ISSZ

Un evento patrocinato dal Comune di Verona
La Settimana Salgariana è patrocinata dal Comune di Verona, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona, con A.Ge.S.C. (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) e con BCC Valpolicella Benaco Banca.
Parlano della Settimana Salgariana
- Comune di Verona – Ufficio Stampa – clicca qui per il video You Tube;
- Comune di Verona – clicca qui per leggere l’articolo pubblicato;
- Daily Verona Network – clicca qui per leggere l’articolo;
- Prima Verona – clicca qui per leggere l’articolo;
- L’Arena – clicca qui per leggere l’articolo e per la video-intervista;
- Telenuovo – clicca qui per leggere l’articolo e per vedere il servizio;
- Premio Emilio Salgari di Letteratura Avventurosa – clicca qui per leggere l’articolo;
- Veneto News – clicca qui per leggere l’articolo;
- Verona News – clicca qui per leggere l’articolo;
- La Nuova Mantova – clicca qui per leggere l’articolo;
- ABC Veneto – clicca qui per leggere l’articolo.
Alcune foto realizzate durante l’evento di apertura della Settimana Salgariana
L’evento di apertura ha visto l’intervento e il saluto delle autorità e degli sponsor a sostegno dell’iniziativa.








Notizie recenti

Sostieni la Scuola con Esselunga e Coop
Anche quest’anno il nostro Istituto si è iscritto all'iniziativa “Amici di Scuola” promossa da Esselunga e “Coop per la…

L’inizio di un nuova esperienza per studenti e studentesse della Scuola
Scopri l'emozionante inizio del percorso scolastico per i nuovi studenti e le nuove studentesse della…

Moving Generation Sofia: resoconto dell’esperienza dal punto di vista dei ragazzi
Il resoconto dell'esperienza Erasmus Moving Generation a Sofia, capitale della Bulgaria. Scritta dai cinque nostri…