
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
SAAM: progetto internazionale di formazione
Abbiamo aggiornato questo articolo il giorno 11 novembre 2022 aggiungendo le foto dell’esperienza dei formatori ivoriani presso la nostra Scuola.

L’Istituto Salesiano San Zeno parteciperà in questi mesi al progetto SAAM, un progetto internazionale che coinvolge scuole salesiane in Europa ed Africa per la mobilità di formatori, personale scolastico e studenti.
Nella prima parte del progetto verranno coinvolti Paesi come il Senegal e il Burkina Faso, e alcuni nostri formatori che sono stati in questi Paesi nelle scorse settimane.
Il progetto SAAM (Supporting Alliance for African Mobility) si pone come obiettivo lo studio, l’osservazione e la comprensione del sistema di istruzione e formazione professionale africano. Coinvolgerà più di 20 centri africani di formazione professionale in 16 paesi diversi. Permettendo a più di 300 studenti africani di recarsi in Europa per uno o due mesi per studiare o fare un’esperienza di stage.
Le prime esperienze dei nostri formatori Caneva Michele e Finelli Luca in Costa D’Avorio.











L’esperienza dei formatori ivoriani presso la nostra Scuola.










Vuoi saperne di più sul progetto SAAM?
- Sito internet del progetto (clicca qui)
- Pagina Facebook del progetto (clicca qui)
- Pagina Instagram del progetto (clicca qui)
Notizie recenti

Gli studenti del corso di Restauro dell’Istituto Salesiano San Zeno riqualificano il Lazzaretto
Un progetto per riportare in vita il Lazzareto, patrimonio della città. Una riqualificazione che prevede…

Uscita didattica a Verona per le classi prime area grafica e comunicazione della…
Negli scorsi giorni le classi prime dell'area Grafica e Comunicazione della Scuola Professionale - Istituto…

Progetto SAAM: un primo mese ricco di esperienze
Continua l'esperienza di mobilità degli allievi della Scuola Professionale Salesiana di Thies in Senegal.