
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Orientamento scolastico: l’arte manuale incontra il mondo digitale
La Scuola di Formazione Professionale settore Arte e Automazione del Marmo organizza tre esperienze informative all’interno dei laboratori didattici della Scuola.
Gli incontri sono rivolti a ragazzi e ragazze delle scuole medie, con l’obiettivo di far conoscere il mondo dell’arte e dell’automazione e le opportunità di crescita professionale che il percorso scolastico può mettere a disposizione dei giovani.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. È obbligatorio prenotare il proprio posto attraverso il modulo che potete trovare cliccando qui.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE
sabato 11.06.2022
- 10:00 Saluto di benvenuto e inizio attività. Presentazione del progetto. Proiezione di video dimostrativi sulle varie fasi di modellazione manuale e digitale.
- 10:15 Inizio attività pratiche mediante la suddivisione in 2 gruppi:
- 1° Gruppo – Lo scultore GUARDINI Alessandro farà una modellazione di una “Emoticon 3D” utilizzando le tecniche manuali. I partecipanti inizieranno la propria esperienza manuale con l’obiettivo di produrre la propria “Emoticon”.
- 2° Gruppo – L’insegnante PENNA Mirko creerà una modellazione di una “Emoticon 3D” utilizzando le tecniche digitali, mediante l’ausilio del computer e software di modellazione.
- 11:00 Pausa, attività ricreative.
- 11:15 Inversione dei gruppi e riavvio delle attività.
- 12:00 Fine delle attività.
venerdì 17.06.2022
- 10:00 Presentazione delle attrezzature digitali e avvio attività
- 10:15 Ogni partecipante avrà la possibilità di effettuare la scansione della propria “Emoticon” creata durante la prima giornata.
- 11:00 Pausa, attività ricreative.
- 11:15 Presentazione dell’attività di Stampa 3D e software di Slicing. Ogni partecipante potrà sperimentare l’utilizzo dei software di Slicing e sarà data la possibilità di utilizzo dell’aula di informatica.
- 12:00 Fine delle attività.
sabato 02.07.2022
- 10:00 Presentazione dell’attività che verrà svolta mediante il software Fusion, con l’obiettivo di produrre uno stampo utilizzando un modello tridimensionale.
- 10:15 Inizio attività.
- 11:00 Pausa, attività ricreative.
- 12:00 Fine delle attività.
Gli incontri si terranno in via Marconi, 13 a Sant’Ambrogio di Valpolicella, all’interno dei laboratori didattici del settore.
Per informazioni potete contattare la segreteria didattica del settore al numero 045.7732878 o tramite mail all’indirizzo marmocfp@sanzeno.org.
Notizie recenti

In classe con WD-40: i nostri studenti vincitori anche a marzo e ad aprile
Concorso WD40: Dopo la vittoria nel mese di febbraio ragazzi e ragazze della nostra scuola si sono aggiudicati il primo posto anche per i mesi di marzo e di aprile.

Concorsi Nazionali CNOS-FAP: un successo per i nostri giovani
Quest’anno è tornato un appuntamento significativo per le Scuole salesiane di tutta Italia. I Concorsi Nazionali dei Capolavori realizzati dagli allievi della IeFP della Federazione CNOS-FAP.

Sicurezza sul Lavoro – aggiornamento addetti antincendio: cosa cambia dal 29 ottobre 2022
Negli scorsi mesi è stato introdotto il D.M. 03 Settembre 2021, recante i “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro”.