
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Area Energia: attivato il primo percorso avanzato sugli impianti ibridi
Lo scorso aprile all’interno delle attività formative del Training Campus San Zeno rivolte agli adulti abbiamo organizzato il primo corso avanzato sugli impianti ibridi alimentati da fonti energetiche rinnovabili.
I corsi sono realizzati in collaborazione con AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) e prevedono esperienze all’interno dei laboratori tecnologici didattici della Scuola, dove i partecipanti possono mettere mano a impianti ibridi funzionanti e possono svolgere esercitazioni con strumentazioni che ritroveranno poi nella quotidianità del loro lavoro.
La finalità di questi percorsi formativi è di rendere l’impianto efficiente sotto l’aspetto tecnico, normativo e nei confronti del cliente finale.
Il corso è il primo di livello avanzato su tematiche che sono sempre più attuali e richieste dal mercato. Nello specifico all’interno del percorso formativo si parla di:
- Sistema idronico e impianti ibridi (biomasse-solare termico-PdC-FV);
- Sistema di evacuazione dei prodotti della combustione (SEPC);
- Trattamento dell’acqua negli impianti termici FER;
- Installazione, manutenzione degli impianti a biomassa: aspetti tecnico ambientali;
- Verifiche in opera delle prestazioni energetico-ambientali degli impianti a biomassa.





Altri percorsi sono in programmazione nei prossimi mesi. Maggiori informazioni possono essere trovate cliccando qui o contattando la segreteria corsi al numero 045.8070174 o scrivendo a formazionecontinua@sanzeno.org.
I percorsi formativi del Training Campus San Zeno sono caratterizzati da una particolare attenzione alle esperienze pratiche, grazie agli oltre 50 laboratori altamente tecnologici, per consentire ai partecipanti di acquisire concrete competenze da spendere poi nel mondo del lavoro.
Tutte le attività organizzate dal Training Campus San Zeno sono disponibili cliccando qui. I corsi possono essere richiesti anche personalizzati per la propria azienda, e possono essere svolti sia all’interno dei laboratori didattici della Scuola sia presso l’Azienda. Contatta la segreteria corsi per maggiori informazioni.
L’istituto Salesiano San Zeno e la formazione dei giovani. Buona parte del ricavato delle attività di formazione continua dell’Istituto viene utilizzato per migliorare la formazione dei giovani del territorio.
Notizie recenti

In classe con WD-40: i nostri studenti vincitori anche a marzo e ad aprile
Concorso WD40: Dopo la vittoria nel mese di febbraio ragazzi e ragazze della nostra scuola si sono aggiudicati il primo posto anche per i mesi di marzo e di aprile.

Concorsi Nazionali CNOS-FAP: un successo per i nostri giovani
Quest’anno è tornato un appuntamento significativo per le Scuole salesiane di tutta Italia. I Concorsi Nazionali dei Capolavori realizzati dagli allievi della IeFP della Federazione CNOS-FAP.

Sicurezza sul Lavoro – aggiornamento addetti antincendio: cosa cambia dal 29 ottobre 2022
Negli scorsi mesi è stato introdotto il D.M. 03 Settembre 2021, recante i “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro”.