
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
Aggiunta la certificazione HVAC nell’offerta formativa dell’Istituto
Abbiamo da poco installato all’interno del laboratorio di Building Automation del settore energia e termoidraulica un nuovo impianto HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) per la termoregolazione, ovvero un impianto di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria.
La nuova tecnologia installata e le competenze dei formatori coinvolti ci hanno permesso di aggiungere un’ulteriore attività formativa di certificazione KNX, da poter mettere a disposizione di studenti e studentesse della Scuola, e dei professionisti del territorio.
L’arrivo delle nuove tecnologie è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con Ekinex s.p.a., Azienda presente direttamente in 98 paesi del mondo con laboratori di ricerca e sviluppo che gli hanno permesso di creare sistemi di controllo per case ed edifici, e con Caleffi s.p.a., gruppo internazionale che si occupa di componenti per impianti di riscaldamento, condizionamento e idrosanitari, sistemi di contabilizzazione del calore e componentistica specifica per impianti a energia rinnovabile.
Un valore aggiunto che ci ha permesso di progettare percorsi formativi realmente pratici e professionalizzanti, con esercitazioni sulla gestione della ventilazione meccanica controllata (VMC) in base alla qualità dell’aria, e sulla gestione dei climatizzatori.
Quella HVAC è la quarta tipologia di certificazione KNX che può rilasciare il nostro istituto. Si aggiunge ai percorsi formativi di certificazione livello base, livello avanzato e alla certificazione tutor. Anche questo nuovo certificato è riconosciuto in tutto il mondo grazie agli standard KNX e al nostro riconoscimento come Training Centre KNX.
Il corso di certificazione HVAC è in fase di progettazione. Se vuoi ricevere aggiornamenti su questa tipologia di attività, puoi farlo cliccando qui e selezionando l’area di interesse “elettricità ed energia”.


Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.