
notizieedeventi dell'IstitutoSalesiano SanZeno
WD-40 incontra ragazzi e ragazze del settore Meccanica e Automazione e del settore Automotive
Mercoledì 27 ottobre abbiamo ospitato nel nostro Istituto il dott. Alessandro Venerato di WD-40 Italia. Azienda che già collabora a livello nazionale con le scuole salesiane.
La storia di WD-40 inizia nel 1953 a San Diego in California in un piccolo laboratorio dal nome Rocket Chemical. È una storia degna di essere ricordata proprio per come questa straordinaria azienda americana intraprese il percorso che la rese a tutti gli effetti il numero uno al mondo nel settore dei lubrificanti multifunzione.
Dal sito di WD-40
Il dott. Venerato ha incontrato la classe 3B “Operatore addetto al montaggio e manutenzione di macchine ed impianti” e la classe 3D “Operatore alla riparazione dei veicoli a motore”, del settore Meccanica e Automazione e del settore Automotive – Scuola Formazione Professionale.

La collaborazione tra l’Istituto Salesiano San Zeno e WD-40 è iniziata un paio di anni fa, ma solo ora i nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno potuto incontrare di persona l’Azienda. Un incontro slittato più volte a causa della situazione epidemiologica.
In questi due anni diversi incontri virtuali hanno permesso ai nostri allievi di conoscere i prodotti dell’Azienda e le modalità di utilizzo. Prodotti di grande efficacia per le lavorazioni che avvengono all’interno di un’officina.
La collaborazione con WD-40 ha permesso alla nostra Scuola di mettere a disposizione dei giovani una vasta gamma di prodotti. Che sono stati poi utilizzati anche all’interno di alcune tesi di fine anno scolastico. Con la soddisfazione per gli studenti di vedere pubblicato il loro lavoro sul blog dell’Azienda.
Sito web di WD-40: https://wd40.it
Un tassello ulteriore che sottolinea l’importanza della sinergia tra mondo del lavoro e mondo della scuola, a vantaggio dei giovani e del loro percorso professionale.
Vuoi conoscere i percorsi formativi del nostro Istituto?
Notizie recenti

ULTIMI GIORNI per le candidature per il Servizio Civile A.F. 2023-2024
È stato pubblicato il bando che apre le candidature al Servizio Civile per l’a.f. 2023-2024.

Festa di don Bosco 2023
Come ogni anno, vogliamo vivere questa giornata in un clima di gioia e di crescita e, perciò, martedì 31 gennaio l’orario scolastico avrà una programmazione particolare.

Separabilità e Riciclabilità della Carta: 16 febbraio 2023
Nella giornata del 16 febbraio il nostro Istituto ospiterà un evento di portata nazionale organizzato da Aticelca e Mérieux NutriSciences. L’evento, che si terrà a partire dalle 9:15 all’interno dell’Auditorium dell’Istituto.